Orthokine
CONTATTACICENTRI DI RIFERIMENTO:
Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico - Roma
Card. G. Panico – Tricase (LE)
Direttore Dr. Luciano Abbruzzese:
0833.545205 – 349.6461599
Presso l’ospedale la Dr.ssa Donatella Guglielmo (Ortopedico): 340.1003022
Centro medico specialistico “i giardini della salute”
Ortopedico: Dr. Ugo Biasi: 0832.911244
info@giardinidellasalute.it
SP 119 Lecce – Porto Cesareo – 79045 Leverano – (LE)
Centro medico specialistico “life”
Dr.ssa Alessandra De Masi De Luca
Maglie (LE) via C. Battisti, 53
Email: info@lifemaglie.it – 0836.311362
G.O.M. Bianchi Melacrino Morelli – Reggio Calabria (RC)
Ortopedia:
Dr. Domenico Laquaniti e Dr. Giuseppe Meliadò
Direttore tel/fax: 0965.397121
Coordinatore Infermieristico: tel/fax 0965.397124
Segreteria: 0965.397606 – 0965.397293
Medici: 0965.397608
Infermeria: 0965.397607
Ambulatorio: 0965.397609
Immunotrasfusionale:
Dott. Alfonso Trimarchi
Telefono: 0965.397046
E-mail: alfonso.trimarchi@ospedalerc.
Policlinico P. Giaccone – Palermo
Tel: 091/6552712
UOC MEDICINA TRASFUSIONALE
VIA DEL VESPRO N.129 – Policlinico Paolo Giaccone, Palermo
San Raffaele – Milano
Direttore Dr. Luca Santoleri:
02.2643.2349 – 02.2643.4246 santoleri.luca@hsr.it
Segreteria SIMT: Sig.ra Antonella Borrelli
Tel. 02.2643.2349
Ortopedia:
Prof.Salini
salini.vincenzo@hsr.it
Dr. Ometti
ometti.marco@hsr.it
Dr. Vitali
vitali.matteo@hsr.it
Segreteria: 02.2643.2643
Reumatologia:
Prof. Dagna
dagna.lorenzo@unisr.it
Segreteria: 02.2643.4683
Dr. Marchettini
marchettini.paolo@hsr.it
Segreteria: 02.2643.3207
OPINION LEADER

LUCA SANTOLERI
Primario del Centro Trasfusionale dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Maggiori Informazioni
Ha esperienza clinica ventennale in ambito ematologico.
È autore e co-autore di oltre 100 contributi scientifici su riviste nazionali e internazionali.
È socio della Società Italiana di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale.
Membro del Comitato Direttivo SIDEM.
www.hsr.it/dottori/luca-santoleri
Mail: santoleri.luca@hsr.it

ANTONIETTA ALONGI
Responsabile UOSD Terapia de Dolore
AOUP Paolo Giaccone, Policlinico Universitario Palermo
Maggiori Informazioni
È medico anestesista e rianimatore con esperienza decennale in Terapia del Dolore acuto e del Dolore Cronico Oncologico e non Oncologico; Terapia farmacologica e tecnica infiltrativa ecoguidata poliarticolare; su faccette articolari, periradicali, epidurali; blocchi antalgici ecoguidati e procedure invasive.
Tel: 091/6552712
Mail: cup@policlinico.pa.it
Mail: terapiadeldolore@policlinico.pa.it

ALESSANDRO DE PONTI
Maggiori Informazioni
È Medico Chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Già ricercatore e dirigente presso la Divisione di Ortopedia Ospedale San Raffaele di Milano, attualmente opera presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Milano con sede nell’IRCCS Galeazzi.
www.alessandrodeponti.it

LUCIANO ABBRUZZESE
Primario del centro di Immunoematologia, Med. Trasfusionale Ospedale “Card. G. Panico” di Tricase.
Maggiori Informazioni
Il Dottor Luciano Abbruzzese è primario del Servizio di immuoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera “Card. G. Panico” di Tricase (LE).
Il suo percorso professionale inizia con il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’università di Bari con votazione 110/110 e successivamente con la specializzazione in Ematologia Generale conseguita presso l’università di Bari con votazione 50/50 e lode. Nel corso della sua carriera ha lavorato come borsista dal 1994 al 1995 presso l’Oncologia Medica del IRCSS di Aviano e successivamente dal 1995 al 2012 presso il Servizio Trasfusionale dell’IRCSS di Aviano, occupandosi in particolar modo della raccolta e manipolazione delle cellule staminali del sangue periferico. Da settembre 2013 dirige il SIMT dell’Ospedale “Card. G. Panico” di Tricase. Durante questo periodo ha prodotto diversi lavori in riviste nazionali ed internazionali, è stato Relatore e/o Moderatore in occasioni di convegni, è membro della Società Italiana di Medicina Trasfusionale (SIMTI), membro del Gruppo Italiano di Trapianto di midollo osseo e di cellule staminali periferiche (GITMO) e Delegato Regionale della Puglia e Basilicata della Società di Emaferesi e Manipolazione delle cellule staminali.

MARCO OMETTI
Maggiori Informazioni
Lavora presso l’Ospedale San Raffaele di Milano svolgendo attività chirurgica rivolta con particolare attenzione alla patologia dell’anca.
E’ Responsabile dell’ambulatorio patologia anca e ginocchio.
www.omettimarco.it

MICHELE VACCA
– Campus Bio-Medico di Roma
Maggiori Informazioni
Principali ambiti di attività clinica
- Quality Management dei Programmi Trapianto CSE e Servizi Trasfusionali
- Aferesi Terapeutica e Raccolta prodotti per Terapie Cellulari
Sviluppo di Programmi di Medicina Rigenerativa
Contatti
Sede Policlinico Universitario
Tel. +39 06 22541 1035
Cell +39 3289148041
Mail: m.vacca@policlinicocampus.it

MATTEO VITALI
Maggiori Informazioni
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Ortopedico G.Pini dell’Università degli Studi di Milano;
Specialista in Ortopedia e Traumatologia presso Ospedale San Raffaele di Milano, Medico Settore Tecnico Nazionali di Calcio F.I.G.C.
www.matteovitali.it

ROCCO PAPALIA
Direttore Ortopedia e Traumatologia del Campus Bio-Medico di Roma
Maggiori Informazioni
Principali ambiti di attività clinica
- Chirurgia protesica primaria e di revisione (spalla, anca, ginocchio e caviglia)
- Chirurgia artroscopica ricostruttiva (spalla, anca, ginocchio e caviglia)
- Traumatologia dello sport (lesioni legamentose complesse del ginocchio, lesioni meniscali, lesioni della cuffia dei rotatori, trattamento dell’instabilità di spalla)
- Terapie cellulari con frazione vascolare derivante dal tessuto adiposo, cellule mesenchimali derivate dalla cresta iliaca, fattori di crescita
- Controllo posturale e analisi del passo
TESTIMONIAL
L’IDEATORE

Il Dr. Peter Wehling è fondatore e Co-direttore del “Centro per la medicina ortopedica e rigenerativa (CEMOR)”, a Düsseldorf, Germania. Professore a contratto per la chirurgia ortopedica presso l’Università di Düsseldorf, e all’Università della Carolina del Nord, a Chapel Hill, negli Stati Uniti. Inoltre, è fondatore e CEO della “Foundation for Molecular Medicine” e di Orthogen AG, Düsseldorf. E’ un clinico-scienziato con una ricerca incentrata sull’infiammazione, la distruzione della cartilagine, il prolasso del disco e il dolore. Un nuovo obiettivo del suo lavoro si basa su strategie cliniche per estendere la durata della vita. Il Dr. Wehling ha sviluppato il Programma di Orthokine e Regenokine. È stato uno dei primi scienziati ad applicare la terapia genica alla malattia articolare. La sua pratica clinica si concentra principalmente su malattie legate allo sport, Osteo-Artrosi, malattie spinali e sindromi da dolore cronico.
NEWS

11 Set | III° Congresso Nazionale “Tecniche Innovative Antalgiche Nel Trattamento Del Dolore Muscolo-Scheletrico In Ambito Sportivo”

Autologous conditioned serum for chronic pain in atients with osteoarthritis: A feasibility observational study
